Ecco perché l’intelligenza artificiale ha bisogno dell’intelligenza umana

L’AI è davvero efficace nel mondo delle traduzioni?

Può sostituirsi completamente al lavoro umano?

Se sei titolare o responsabile di un reparto strategico all’interno di un’azienda che desidera espandere i propri orizzonti, probabilmente ti sei posto/a una di queste domande.

Noi di IMAGINE siamo convinti che l’intelligenza artificiale rappresenti, più che mai, una risorsa preziosa per offrire traduzioni rapide e sicure. Non da sola però.

L’esperienza ci insegna che il vero valore di una traduzione emerge solo quando AI e “intelligenza umana” collaborano.

Una traduzione, infatti, non è solo una questione di parole, ma di identità, di messaggi che risuonano perfettamente con la personalità dell’azienda. Per farlo, uniamo già da diversi anni il potere della tecnologia (machine translation neurale) alle competenze dei nostri professionisti.

 

Quando l’Ai incontra il fattore umano, accade qualcosa di speciale

L’AI è un’innovazione straordinaria, ma non può fare tutto da sola. Per creare traduzioni che davvero facciano la differenza, non generiche ma davvero su misura, c’è bisogno del tocco umano:

  • Prompt precisi e creativi

Prima di tutto, bisogna saper “parlare” all’AI che necessita di istruzioni precise.

 

 

I nostri esperti impostano i comandi giusti, definiscono il tono della traduzione – tecnico, creativo, istituzionale – così che ogni parola sia perfetta per il settore e lo stile dell’azienda.

 

  • Il traduttore come “guida umana”

L’intelligenza artificiale traduce, ma l’anima di ogni progetto va custodita. Il nostro traduttore rivede ogni dettaglio, assicurandosi che la traduzione racconti davvero chi è l’azienda e che rispecchi i suoi obiettivi.

  • Il terminologo e il glossario

Ogni cliente ha le sue “parole speciali”, i suoi termini chiave che l’AI non conosce a priori. La figura del nostro terminologo è quindi essenziale, poiché cura con attenzione il vocabolario personalizzato di ogni azienda, garantendo che i termini specifici siano sempre usati in modo coerente e preciso.

 

Come e quando sfruttiamo l’AI? 

La traduzione assistita dall’intelligenza artificiale ci permette di rispondere rapidamente alle esigenze dei clienti, specialmente quando sono richiesti tempi brevi. Ma a questa uniamo sempre la sensibilità umana e una “memoria di traduzione” che costruiamo per ogni cliente nel tempo e che ci permette di mantenere sempre coerenza e fedeltà nel messaggio.

 

Vuoi dare voce alla tua azienda con traduzioni su misura, in più di 100 lingue?

Contattaci per raccontarci la tua unicità.