Internazionalizza il tuo business e stupisci

La traduzione audiovisiva comprende tutti quei servizi multimediali che coinvolgono prodotti audiovisivi:

✔ Voice Over
✔ Doppiaggio
✔ Sottotitolaggio
✔ Sbobinatura

Il voice over e il doppiaggio rientrano in quella che si definisce “resa di video in lingua”.

VOGLIO UN BUSINESS INTERNAZIONALE

VOICE OVER O SPEAKERAGGIO

Il voice over è una tecnica molto utilizzata nella reality tv e nei documentari, dove il volume dell’audio originale viene ridotto e a questo viene sovrapposta la voce in lingua.

Cosa comprende il servizio di voice over?
Si parte da una traduzione professionale “speciale” poiché si tratta di testi delicati che richiedono formazione specifica e particolare attenzione da parte del traduttore.
Il testo tradotto deve infatti essere adattato alla scena, per ottenere una sincronizzazione molto simile a quella dell’originale.
Il servizio prevede inoltre il vero e proprio speakeraggio in lingua, realizzato da un professionista dotato di attrezzatura tecnica, oppure in sala di registrazione.

Campi di applicazione
Il voice over viene utilizzato nei documentari, in video tutorial, in video di e-learning, in video di presentazione prodotti e video aziendali.
Questa tecnica viene utilizzata sempre più spesso anche in ambito social.

Vantaggi
Il voice over è lo strumento ideale per rendere internazionale il proprio business a prezzi ridotti.
Con un unico video originale è possibile ottenere più video in lingua, riducendo notevolmente i costi di produzione e registrando unicamente le voci fuori campo.

 

DOPPIAGGIO

Il doppiaggio prevede la registrazione di una voce che sostituisce completamente l’audio originale.
Il labiale e i tempi di enunciazione delle battute devono essere perfettamente sincronizzati.

Cosa comprende un servizio di doppiaggio?
Il servizio di doppiaggio parte sempre dall’attività di traduzione dei dialoghi seguita da un vero e proprio lavoro di adattamento.
Come per la transcreation, anche questa particolare traduzione deve essere adattata al pubblico e al Paese di riferimento, tenendo conto di tutti gli aspetti socioculturali della lingua target.
Una volta ottenuto il testo tradotto, il doppiatore registra la propria voce in studio, utilizzando la giusta intonazione per mantenere inalterato il senso stesso della scena.

Campi di applicazione
Lungometraggi e cinema.

Vantaggi
L’esperienza che si regala allo spettatore è di qualità.
Tutto il focus è sulla scena che si sta osservando, potendone apprezzare tutte le sfumature, senza dover leggere sottotitoli o ascoltare una voce fuori campo.
Massimo coinvolgimento: questa tecnica è infatti volta ad emozionare il pubblico.

 

SOTTOTITOLAGGIO O SOTTOTITOLAZIONE VIDEO

La sottotitolazione è un servizio che consiste nell’inserimento in sovraimpressione di testi in un contenuto audiovisivo al fine di tradurre i dialoghi tra personaggi.

I sottotitoli sono un elemento di supporto ai dialoghi e si suddividono in due categorie:

✔ Sottotitolaggio intralinguistico (sottotitoli in lingua originale): viene scelta questa opzione per potenziare l’apprendimento di una lingua straniera o come ausilio agli utenti non udenti.
✔ Sottotitolaggio interlinguistico (sottotitoli tradotti nella lingua di destinazione).

È una tecnica di traduzione audiovisiva che necessita di competenza e professionalità.
Ascoltare un dialogo richiede meno tempo rispetto alla lettura di un testo: il sottotitolatore deve quindi essere in grado di preservare tutta l’emotività percepita durante l’ascolto, dovrà tenere conto della diversità culturale tra la lingua di partenza e quella di destinazione, prestando attenzione a modi di dire o espressioni gergali che potrebbero perdere di significato una volta tradotti.

Cosa comprende un servizio di sottotitolaggio?
✔ Condensazione: un dialogo particolarmente lungo dovrà essere ridotto per permettere allo spettatore di leggere tutto il contenuto mentre la scena è in corso.
L’occhio umano impiega dai 5 ai 7 secondi per leggere un sottotitolo di due righe, pertanto si considera un massimo di 36/40 caratteri per riga, per un massimo di due righe.
✔ Trasformazione diamesica: conversione da un linguaggio orale a uno scritto.
✔ Traduzione: conversione del testo dalla lingua sorgente a quella di destinazione. Avendo un limite massimo di caratteri a disposizione, il traduttore dovrà ponderare con cura scelte linguistiche e stilistiche.

Campi di applicazione
Video aziendali, commerciali o destinati al web.

Vantaggi
Con costi e tempistiche ridotte si può ottenere un servizio di sottotitolaggio di qualità in grado di raggiungere un pubblico molto ampio. Mantenendo l’audio originale, lo spettatore vivrà un’esperienza più autentica.

 

SBOBINATURA O TRASCRIZIONE FILE AUDIO

La sbobinatura è una tecnica di trascrizione parola per parola di un file audio precedentemente registrato.
Viene utilizzata spesso in ambito aziendale (registrazione di convegni, congressi, assemblee, consigli di amministrazione) e legale (interrogatori o udienze).
Quello che si ottiene è un testo grezzo, privo di punteggiatura e ricco di intercalari, pause e commenti, tipici del linguaggio parlato.

Se si vuole ottenere un testo fluente e corretto dal punto di vista grammaticale, è necessario un servizio di sbobinatura avanzata professionale.

Quando invece si parla di trascrizione verbatim, ci si riferisce alla tecnica che oltre a trascrivere dialoghi inserisce suoni, rumori, stati d’animo e sovrapposizione di suoni.

Cosa comprende un servizio di sbobinatura?
Ascolto di un file audio, trascrizione vera e propria ed eventuale traduzione con revisione.
I prodotti di una sbobinatura avanzata devono essere di qualità e di facile lettura, perché molto spesso sono destinati alla divulgazione.

Apparentemente di facile realizzazione, il lavoro di uno sbobinatore può risultare non così semplice.
Le tracce audio non sempre sono di buona qualità, a volte per problemi tecnici, oppure per registrazioni realizzate con strumenti non professionali, per dialoghi con espressioni dialettali o gergali.

Per questo motivo noi ci affidiamo al lavoro professionale di un madrelingua per ottenere un testo perfettamente trascritto, revisionato e tradotto nella lingua di destinazione.

Non solo, scegliendo un’agenzia qualificata non ci saranno problemi o ambiguità in materia di trattamento dati, privacy o copyright.

Campi di applicazione
Tutti i tipi di video.

Curiosità
Il termine sbobinatura deriva dalle bobine di nastro magnetico.

Sbobinare equivaleva a svolgere il nastro dalla bobina e a riportare per iscritto tutto quello che era stato registrato su di esso.

Questo termine viene spesso utilizzato in ambito universitario, per indicare la trascrizione di una lezione precedentemente registrata grazie alla quale integrare i propri appunti.

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Scrivici per saperne di più

I nostri servizi ti interessano? Vuoi conoscerci meglio e richiedere un preventivo?
Compila il form e raccontaci di cosa hai bisogno: ti risponderemo entro 24 ore.

    Seleziona camion